Prevenzione della produzione dei rifiuti

Prevenire è meglio che rifiutare! La raccolta differenziata nelle nostre case è diventata un'abitudine quotidiana eppure, nonostante sia fondamentale, non è sufficiente a ridurre l'enorme quantità di rifiuti prodotti ogni giorno. Pensa ad esempio a quanti inutili imballaggi riempiono i nostri contenitori dei rifiuti dopo la spesa. Le confezioni sono voluminose anche quando si tratta di una quantità di cibo limitata e spesso sono composte da più materiali e quindi difficilmente riciclabili.
Oltre a differenziare, occorre produrre meno rifiuti!

Puoi ridurre concretamente i rifiuti che produci, seguendo questi consigli:

• se ne hai la possibilità, fai il compostaggio domestico
• usa il vuoto a rendere e i prodotti alla spina (latte, detersivi)
• compra oggetti con pochi imballaggi
• usa borse in stoffa o borse riutilizzabili per fare la spesa
• acquista solo la quantità necessaria o desiderata di prodotto, eviterai gli sprechi
• preferisci imballaggi riciclabili fatti di un solo materiale a quelli non riciclabili
• riutilizza i contenitori vuoti (bottiglie, sacchetti, scatole…)
• evita gli oggetti usa e getta, preferisci ciò che è lavabile e riutilizzabile (stoviglie, posate, pannolini…) o ricaricabile (batterie)
• valuta la qualità degli oggetti che scegli, meglio sono costruiti più lentamente diventano rifiuti
• bevi l'acqua del rubinetto, se la vuoi frizzante utilizza un gasatore
• evita gli sprechi di cibo: al momento dell'acquisto presta attenzione alle scadenze dei prodotti e non comperare grossi quantitativi se non sei sicuro di riuscire a consumarli in tempo; prima di acquistare, assicurati di ciò che hai già in casa e compra solo il necessario; dosa con attenzione ciò che stai per cucinare, per evitare di buttare le eccedenze; al ristorante ordina solo ciò che riesci a mangiare e se non finisci tutto, chiedi di poter portare a casa gli avanzi
• riutilizza il più possibile gli oggetti: prima di buttare un vestito, un mobile o un altro oggetto, chiediti se può essere ancora utile a qualcuno

Privacy Policy Cookie Policy Lavora con noi Gare e fornitori Amministrazione trasparente Comunicazione

INFOLINE




lun-ven 8.30/18.00, sab 8.30/13.00
chiamata gratuita


Seguici su: