News

Torna a tutte le news

Inaugurato l'impianto di produzione del biometano

Venerdì 13 ottobre è stato inaugurato l’impianto di produzione del biometano da rifiuto organico. Un progetto che permette di fare un ulteriore passo in avanti verso la sostenibilità ambientale, unico per il territorio ma anche a livello nazionale: è il primo impianto finanziato dal PNRR che entra ufficialmente in funzione.

L’esistente impianto di compostaggio situato a Trevignano è stato ampliato con una nuova sezione di digestione anaerobica che produrrà complessivamente oltre 4 milioni e mezzo Smc di biometano all’anno. Oltre ad essere immesso in rete, una parte viene usata per alimentare i 226 mezzi a metano impiegati nella raccolta dei rifiuti: un vero sistema circolare, dove non ci sono scarti.

Oltre all'On. Vannia Gava, Viceministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, alle numerose Autorità locali e al Vescovo di Treviso, Mons. Michele Tomasi, all’evento hanno partecipato anche Catia Bastioli Amministratore Delegato Novamont, Paolo Arrigoni Presidente di GSE (Gestore dei Servizi Energetici) e Stefano Ciafani Presidente Legambiente che - assieme a Massimo Centemero Direttore Generale di Consorzio Italiano Compostatori - CIC e a Walter Bertin Vicepresidente di Confindustria Veneto Est - hanno approfondito i temi dell’economia circolare e della transizione energetica.

Un importante progetto per il futuro sostenibile del nostro territorio, reso possibile grazie al contributo di finanziatori e partner istituzionali e industriali: Unione Europea (#NextGenerationEU), Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Consiglio di Bacino Priula, Cesaro Mac Import, Gruppo AB - Energy Sustainability e Liquigas.

Per ulteriori informazioni sull'evento, cliccare qui.


Privacy Policy Cookie Policy Lavora con noi Gare e fornitori Amministrazione trasparente Comunicazione

INFOLINE




lun-ven 8.30/18.00, sab 8.30/13.00
chiamata gratuita


Seguici su: